Il gioco perverso di Spotify
- Alberto Bellani
- 22 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
WAVR.AI | Charts | Weekly Discovery Playlist.
Vi è mai capitato di essere inseriti all’interno di una playlist di Spotify simile? Vi siete mai chiesti che cos’è questa playlist?
Questa è una playlist creata da Spotify dentro il quale l’artista viene inserito a sua insaputa facendogli credere che la sua musica all’improvviso sta prendendo il volo, spesso in un solo e unico paese, la Finlandia da una città chiamata Helsinki.
Spesso Spotify tiene registrato nel suo algoritmo che tu artista in passato hai effettuato acquisti di pacchetti fasulli di numeri o promozioni che ti hanno fatto entrare in queste playlist, e quindi periodicamente lui ti re-inserisce sballandoti l’algoritmo dei tuoi ascolti, con il rischio che il tuo artista venga bannato da Spotify stesso e invogliandoti a rifare nuovamente l’acquisto, così Spotify ha un pretesto in più per far fuori gli artisti che fanno i furbi anche non pagandoli.
Tutti i siti che si possono trovare sul web che vi permettono di comprare promozioni e numeri fasulli, non sono siti di “agenzie” promozionali, ma sono sotto siti di Spotify creati proprio per fare questo maledetto gioco perverso, così alla fine Spotify ci guadagna sempre.
Ecco anche il motivo per il quale paga molto poco gli ascolti degli artisti agli artisti stessi.
Quindi la soluzione per fare in modo che la vostra musica arrivi davvero a qualcuno, è quella di farla girare il più possibile giorno dopo giorno, senza stancarsi dopo tot tempo, perché è proprio con il tempo che si ottengono i risultati.
Ogni piccolo numero che vi entra è qualcosa che si aggiunge nel vostro bagaglio, ed è sacro, anche per l’algoritmo.
Comments